Sono da poco aperte le iscrizioni per il 64esimo corso della scuola ISODARCO, dal titolo “Nuclear Risk, Technological Disruption, and…
News
Eventi e seminari.
Mozione del Senato Accademico dell’Università di Pisa sulla situazione a Gaza
Nella seduta di venerdì 11 luglio, il Senato Accademico dell’Università di Pisa ha approvato una mozione che – in coerente…
Summer school “War, peace and the world order”
Il CISP comunica che dal 26 giugno 2025 al 10 agosto 2025, è possibile inoltrare la candidatura per partecipare alla…
L’ultimo numero della rivista Desk è online
È disponibile online l’intero ultimo numero della rivista Desk, edita da Ucsi (Unione cattolica della stampa italiana), dal titolo «La pace e…
Bando di concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera la pace”
L’Associazione Papa Giovanni XXIII ha indetto il concorsoartistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera la pace”, dedicatoad artisti ed artiste,…
NATIONAL PHD IN PEACE STUDIES
È stato pubblicato il bando aggiuntivo per titoli ed esami per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca di Interesse…
Mozione CISP | Crisi internazionale e ricerca per la pace
Gli ultimi e drammatici avvenimenti, con l’attacco militare di Israele contro l’Iran che segue a quelli contro il Libano e…
Lettera aperta delle dottorande e dei dottorandi in Peace Studies
“Siamo quarantasei ricercatrici e ricercatori del Dottorato di Interesse Nazionale in Scienze per la Pace.Abbiamo scelto di dedicare le nostre…
Convegno | “SCELTE DISARMANTI: Lotte e Percorsi per un’Europa di Pace” (14 giugno 2025, ore 16:00)
Sabato 14 Giugno 2025, dalle ore 16, presso il centro espositivo di San Michele degli Scalzi, a Pisa, si terrà…
Open Webinar | “Climate and Humanitarian Consequences of an even Limited Nuclear Exchange and the Actual Risks of Nuclear War” (26 giugno 2025, ore 16:00)
Il Gruppo Interdisciplinare su Scienza, Tecnologia e Società (GI-STS) dell’Area della Ricerca di Pisa del CNR, organizza l’open webinar “Climate…