Venerdì 14 novembre, dalle ore 14 alle 18, la rete #DigiunoGaza organizza il webinar gratuito “Resistere al genocidio. Una prospettiva psico-sociale e di…
News
Eventi e seminari.
Visite guidate: “Pisa e il Mondo Islamico tra il X e il XVI secolo”
Mercoledì 19 novembre, alle ore 15.00, si svolgerà una visita guidata a cura di Fanny Weitel dedicata al tema “Pisa e il mondo…
Spettacolo teatrale – “I Fiori di Srebrenica”
Spettacolo in lingua inglese con sottotitoli in italiano Il dibattito, aperto e collaborativo, riunisce voci provenienti da diversi ambiti per…
AISA (Associazione Italiana per la Promozione della Scienza Aperta) – 10° Convegno Annuale
Il X convegno annuale dell’AISA, organizzato con l’Università di Trento, si svolgerà a Trento il 6 e il 7 novembre…
30th IPRA Conference 2025 – Unipi Cisp Panel “The Peace Civil Corps: a Model for an Institutional Non-violent Approach to Manage Violent Conflicts”
Dal 5 all’8 novembre a New Plymouth (New Zealand) si svolge la 30esima Biennial IPRA Conference per celebrare i sessant’anni…
Seminario – Le radici storiche della questione palestinese
Nel quadro del corso di Storia del mondo arabo contemporaneo, il 29 ottobre 2025, alle ore 16, si terrà un…
Tunisia in rivolta. Femminismi e queerness fra strada e cyberspazio
In occasione della presentazione del libro “Tunisia in rivolta. Femminismi queerness fra strada e cyberspazio” di Guendalina Simoncini e Maria…
Stati “Uniti” d’Europa? Dal manifesto di Ventotene agli scenari attuali
Per il ciclo “Ne parliamo in Sapienza”, a cura del Cidic – Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura, giovedì…
Peace & Climate: Bridging Science & Policy
Siamo lieti di annunciare che la seconda sessione della “Webinar PEACE series” si terrà giovedì 6 novembre, dalle 15:00 alle…
Break The Wall – Incontro con Palestinian Agricultural Relief Committee e mercato solidale palestinese
Domenica 19 ottobre dalle 11:00 alle 20:00 Piazza Gambacorti (Piazza La Pera per i pisani) sarà animata da un mercato…
