Il Centro interdisciplinare Scienze per la pace dell’Università di Pisa organizza il Corso di Alta Formazione “La Comunicazione Nonviolenta: essere me,…
Il Centro interdisciplinare Scienze per la pace dell’Università di Pisa organizza il Corso di Alta Formazione “Scuola Formatori e Formatrici” – 1°…
Il CISP è lieto di invitarvi alla presentazione del libro “Critica della Ragione Bellica” di Tommaso Greco. La presentazione si…
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell’Università di Pisa, nell’ambito del percorso educativo #PeaceLab, organizza gli incontri di formazione online gratuita per…
News
Spettacolo teatrale – “I Fiori di Srebrenica”
Spettacolo in lingua inglese con sottotitoli in italiano Il dibattito, aperto e collaborativo, riunisce voci provenienti da diversi ambiti per…
AISA (Associazione Italiana per la Promozione della Scienza Aperta) – 10° Convegno Annuale
Il X convegno annuale dell’AISA, organizzato con l’Università di Trento, si svolgerà a Trento il 6 e il 7 novembre…
30th IPRA Conference 2025 – Unipi Cisp Panel “The Peace Civil Corps: a Model for an Institutional Non-violent Approach to Manage Violent Conflicts”
Dal 5 all’8 novembre a New Plymouth (New Zealand) si svolge la 30esima Biennial IPRA Conference per celebrare i sessant’anni…
Seminario – Le radici storiche della questione palestinese
Nel quadro del corso di Storia del mondo arabo contemporaneo, il 29 ottobre 2025, alle ore 16, si terrà un…
